Il corso vuole trasmettere e divulgare le competenze di staff per lavorare con gli atleti nel mondo dello sport.
Verrà formata 1 nuova figura professionale certificata:

Rehab Sport Specialist RSS
rivolto a Laureati in FISIOTERAPIA e Laureati in MEDICINA e CHIRURGIA

Con il superamento dell’esame finale di questo CORSO DI FORMAZIONE il discente verrà inserito in un ELENCO pubblico di professionisti specializzati per lavorare nel mondo dello sport.

I docenti del corso lavorano nel mondo professionistico dei principali sport (calcio, pallavolo, basket, sci, tennis) e porteranno la propria esperienza in un mondo in cui bisogna “fare ieri quello che ci serve domani”.

Programma e lezioni

Il CORSO DI SPECIALIZZAZIONE prevede 6 MODULI :

(MODULO 1) – 20, 21 e 22- FEBBRAIO 2026
La Gestione delle patologie del piede e della caviglia e Biomeccanica dello sport.
(MODULO 2) – 20, 21 e 22 MARZO 2026
La Gestione delle patologie del rachide e della groin pain syndrome.
(MODULO 3) – 17, 18 e 19 APRILE 2026
La Gestione delle patologie dell’arto superiore.
(MODULO 4) – 15, 16 e 17 MAGGIO 2026
La Gestione delle patologie del ginocchio (lesioni capsulo legamentose / protesi e sport).
(MODULO 5) – 29, 30 e 31 MAGGIO 2026
Gestione delle lesioni muscolari e delle tendinopatie.
(MODULO 6) – 12, 13 e 14 GIUGNO 2026
La Gestione dell’atleta a 360° (timing ed utilizzo delle terapie fisiche, Recovery, Psicologia dello sport, Nutrizione, Staff e comunicazione, Gestione della concussion, Biomeccanica dello sport, Tecniche di massaggio sportivo).

Durante le lezioni i partecipanti avranno a disposizione locali per la parte fisioterapica teorica, locali per la parte fisioterapica pratica (letti-ni, materiale consumabile, apparecchiature), locali adibiti a palestra per le esercitazioni di Prevenzione, Return to Training / To Play / To Performance. Durante il percorso formativo il discente sceglierà il docente di riferimento per la propria “tesina”, che sarà discussa in commissione d’esame l’ultimo giorno del corso.
Le lezioni seguiranno il seguente programma per ogni modulo / weekend:

  • Inquadramento diagnostico radiologico
  • Conservativa vs Chirurgica
  • Gestione medica
  • Prevenzione primaria
  • Gestione fisioterapica
    (lettino – idrokinesiterapia – gym)
  • Follow up e Riabilitazione
  • Return to Running
  • Return to Play
  • Return to Performance
  • Prevenzione secondaria
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE Rehab Sport Specialist (RSS)